Sedici anni fa mi fu proposto di occuparmi di una colonia felina di Rodano.Allora non sapevo cosa fossero le colonie feline e cosa mi avevano proposto di fare, decisi quindi di recarmi sul posto per rendermi conto personalmente di che cosa si trattasse. C’erano dieci gatti magri, pieni di croste e spauriti, non erano molto docili ma ho pensato che tutto sommato avrei potuto occuparmi di loro.Mi fu subito chiaro che quei felini avevano bisogno d’aiuto pertanto all’inizio mi sono improvvisata, poi con il tempo mi sono organizzata per andare tutti i giorni a portare loro del cibo. Il mio interesse verso questi animali è stato in primo luogo dovuto al grande amore che nutro per loro ma anche per l’impegno sociale che mi ero prefissata per scongiurare il fenomeno del randagismo ,quindi iniziai ad occuparmi anche delle loro sterilizzazioni con l’aiuto di un altro volontario.Con il tempo le persone del luogo hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare il lavoro svolto tanto che hanno cominciato a segnalarmi gatti in brutte situazioni o abbandonati.Tutto ciò ha comportato l’acquisto di gabbie apposite, lunghe ore di appostamenti , l’acquisto di farmaci per curare i gatti in difficolta.In tutti questi anni inoltre, sono stati abbandonati innumerevoli gatti e gattini domestici

e solo alcuni sono stati immediatamente recuperati e affidati a strutture per le future adozioni. Purtroppo abbandonare un gatto domestico in una colonia felina, significa decretare la sua morte quasi certa. Tra il 2017 e 2018 abbiamo espletato le pratiche per il riconoscimento ufficiale della colonia felina. La colonia è regolarmente riconosciuta dal Comune di Rodano e dall’ATS di Milano2 ed è iscritta all’albo regionale delle colonie feline. Ora io ,Silvio, Giuseppe e Carmen ci occupiamo di 60 gatti…ognuno di loro con la sua storia. Claudia

Per aiutarci: Email amicidirodano@outlook.it whatsapp 3391142427 cerchiamo cibo per gatti umido e secco e medicinali Baytril antibiotico e Metacam antinfiammatori