Il 21 maggio 2015 presso il centro LA ELLE di Rodano veniva costituita con sette soci fondatori l’associazione di volontariato denominata:
AMICI DI RODANO
l'Associazione è apartitica e aconfessionale, e fonda la propria attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sull'attività di volontariato.
L'Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, attraverso l'esercizio, in via esclusiva o principale e prevalentemente in favore di terzi, di una o più attività di interesse generale.
Essa opera nei seguenti settori:
Assistenziale
Culturale
Ricreativo
Ecologico
Promozione e gestione di iniziative culturali
Recupero delle tradizioni del territorio
Piccole manutenzioni del patrimonio pubblico
Gestione di parchi, giardini e aiuole
Organizzazione e gestione di momenti di convivialità.
Assistenza a soggetti in difficoltà
-Dall’anno 2016 Amici di Rodano odv gestisce il Parco Morettoni, del quale ci prendiamo cura con manutenzioni e abbellimenti. Gestiamo inoltre, le prenotazioni per le visite delle scuole, organizziamo incontri di solidarietà e di raccolta fondi per cause sociali. Prendiamo le prenotazioni degli spazi del parco per grigliate, picnic e altre attività.
-Manteniamo le tradizioni sul territorio, come il Falò di Sant’Antonio ed il Babbo Natale della vigilia, il vin brûlé in piazza a Lucino.
- Aiutiamo le associazioni del territorio e non solo nell'organizzazione di eventi culturali e sociali e raccolte di fondi, di vari generi d’aiuto e conforto.
- Organizziamo eventi e gestiamo iniziative nell’RSA Sereni Orizzonti di Rodano.
-Sosteniamo la lotta contro la violenza sulle donne con collaborazioni e progetti.
-Sosteniamo la giornata internazionale contro l’omofobia.
-Dal 2020, sosteniamo la Colonia felina di Rodano “La carica dei 60”